- Regia
Antonio Donato - Produzione
Diero Film - Autori - Sceneggiatori
Antonio Donato & Paolo Carbone - Genere
Dramma/Commedia - Dramedy - Location
Italia - Sardegna
In una località estiva, un padre e i suoi due figli affrontano le proprie fragilità mentre l’assenza della madre e l’arrivo di una ricca famiglia straniera mettono in discussione il loro ruolo.
Federico (21), impacciato, Saverio (25), sempre serio, e il loro padre autoritario Aurelio Citterio (60) si ritrovano nella loro casa per le vacanze in Sardegna, una località di villeggiatura di classe media dove le apparenze contano. Aurelio, un pilota di aerei in pensione e nel bel mezzo di una separazione dalla moglie, fatica a mantenere la disciplina mentre i suoi figli affrontano le proprie insicurezze. Saverio si sente sotto pressione per soddisfare le alte aspettative del padre, mentre Federico, introverso, lotta con sentimenti di inadeguatezza e si immerge nella sua tesi di sociologia sul Caso Izumino, una città giapponese che si è trasformata da una cultura di lavoro compulsivo a una di relax. L'arrivo della carismatica famiglia britannica Ashby scuote il mondo dei Citterio. Per far fronte al loro complesso di inferiorità, intraprendono una missione per superare gli Ashby. Aurelio va a caccia con James Ashby, ma riesce a colpire solo angurie; Saverio vince una partita di tennis contro il giovane Charles, ma le ragazze continuano a gravitare attorno a Charles, mentre Federico trova inaspettatamente un pubblico nella moglie di James, Bell. Un'improvvisa tempesta costringe tutti a rimanere dentro casa, obbligandoli ad affrontare la loro solitudine. Mentre Aurelio riconosce la verità sul suo matrimonio, Federico scopre la realtà di Izumino e Saverio si confronta con la perdita dei capelli, la famiglia Citterio vive un'imprevista e surreale liberazione catartica.
partner
Promoted by
Produced by
In agreement with
Sponsor
Main cultural partner
Partner
Technical Partner
Mobility Partner
Media Partner